Tel: 0577281160 - E-mail: info@opisiena.it

Il collegio Ipasvi di Siena patrocina l'incontro che si terrà il prossimo 12 maggio nell'AOUS con motivo della Giornata Internazionale dell'Infermiere.

I collegi IPASVI della Toscana hanno portato sul tavolo dell'Assessore una serie di elementi da porre in agenda operativa che trovate in fondo all'articolo. Il clima è stato di accoglienza e di ascolto. Per quanto rigurada i Collegi dell'area vasta sud est ci saranno comunque altri incontri con i candidati Presidenti alle prossime elezioni regionali. Il Messaggio che i Collegi portano è chiaro. Lavorare sulle competenze e sui processi per liberare gli infermieri da tutte quelle attività demansionanti che sempre più spesso caratterizzano il nostro lavoro. Ridefinire quindi l'infermieristica e la disciplina scientifica che le appartiene attraverso il coinvolgimento professionale degli infermieri in politica regionale. Definire standard minimi e il giusto skill mix con gli OSS, partendo però da obiettivi, esiti di salute sulla popolazione, approcci scientifici per misurare la complessità assistenziale.

Nella serata di domenica il Governatore Rossi, rispondendo su Quotidiano Sanità ad un sindacato medico, ha svelato un altro ingrediente per la “ricetta salva-servizio sanitario regionale toscano” che vale la pena citare testualmente:

"Almeno in parte sarà possibile sostituire il gran numero di infermieri, che potranno andare in pensione, con un certo numero di giovani Operatori Socio Sanitari preparati, pieni di voglia di fare, e non ancora colpiti da quel fenomeno serio, come il burn-out”.

Il Collegio IPASVI di Siena rimane sbigottito dalla leggerezza con la quale il Governatore si pone.

Volendo dare per scontato che Rossi conosca bene le differenze di ruolo, profilo e responsabilità tra infermiere ed OSS, è interessante notare come la paventata “sostituzione” poggi su presupposti numerici e non ragioni nemmeno distrattamente su appropriatezza clinico-assistenziale e competenze. 

Vorremmo allora conoscere in quali servizi e linee di processo andrebbe a sostituire un infermiere con un OSS e per quali motivi: davvero la motivazione è che gli OSS sono "giovani e pieni di voglia di fare?". Tutto qui? Queste sono le premesse per definire uno skill-mix adeguato mantenendo tutte quelle trasformazioni auspicate, volute e cercate dalla regione a partiredall'intensità di cura?

Sentiamo il bisogno di comunicare al Governatore una notizia incredibile e che forse è sfuggita: ci sono anche moltissimi giovani infermieri toscani “preparati e pieni di voglia di fare non ancora colpiti dal fenomeno del burn-out” che al momento sono disoccupati…

Riguardo al burn-out varrebbe poi la pena ricordare a Rossi che l’età anagrafica è un elemento marginale rispetto allo stress proprio della professione legato alle condizioni di lavoro nelle quali le organizzazioni costringono il professionista ad operare. 

Non vogliamo fraintendimenti: ben vengano assunzioni di OSS, purché siano fatte in un quadro strategico delineato, magari condiviso, che restituisca all’infermiere il campo proprio di attività, valorizzandone le reali competenze. “Sostituire” è altra cosa!

Oppure Rossi vuole lanciare un altro messaggio: la sostenibilitààdel servizio sanitario regionale intende basarsi nel prossimo futuro sulle prestazioni domestico alberghiere ed assistenza di base. Se così fosse, tutto apparirebbe molto più chiaro.

Così come molto più chiaro apparirebbe, agli infermieri senesi, cosa li aspetta nei prossimi anni se Rossi sarà riconfermato Presidente.

 

IL COLLEGIO IPASVI DI SIENA

 

 

 

 

Leggi la posizione dei Collegi Ipasvi della Toscana: Ipasvi Toscana Insorge contro Rossi

 

 

 

 

 

 Leggi le dichiarazioni di Rossi: quotidianosanita

Il 3 febbraio 2015 presso la sede del Collegio Ipasvi Firenze si sino incontrati per un confronto sulle tematiche della DGRT77/2015, nonché, più in generale, sulle tematiche della infermieristica in toscana, i presidenti dei Collegi Ipasvi ed i dirigenti infermieristici delle aziende sanitarie ed ospedaliere della regione. Il momento è stato una bella occasione di scambio e di condivisione per l’individuazione di obbiettivi comuni per lo sviluppo della professione. A margine dell’incontro, i presidenti hanno avuto l’occasione di confrontarsi anche con i rappresentanti regionali delle organizzazioni sindacali, sempre nell’intento di creare sinergie in vista dei futuri riassetti della sanità toscana.

Il giorno 29 gennaio 2015 presso la sede del Collegio di Siena si sono riuniti i presidenti dei Collegi Ipasvi della Toscana per discutere dei contenuti della DGRT 77/2015 e definire linee comuni d’intervento. E stato cosi deciso di richiedere al governatore E. Rossi una modifica alla delibera stessa visibile nel documento allegato.

Il Consiglio Direttivo ringrazia tutti i presidenti intervenuti ed in particolare il Presidente del Collegio di Pistoia Davide Nucci che si è fatto portavoce presso la regione delle stanze concordate. Ulteriori interventi seguiranno in base agli sviluppi futuri.

Sono state indette le elezioni per il rinnovo degli Organi dell'ENPAPI relativamente al quadriennio 2015-2019.

Lo svolgimento delle elezioni avverrà in due sessioni: nella sessione primaria verrano eletti i Delegati elettori, che costituiranno l'Assemblea dei Delegati. Nella sessione secondaria, l'Assemblea dei Delegati eleggerà i componenti del Consiglio di Indirizzo Generale e del Consiglio di Amministrazione.

Le elezioni primarie si svolgeranno delle giornate del 26, 27 e 28 gennaio 2015. Il seggio informatico sarà aperto: 

  • dalle ore 10:00 alle 14:00 del giorno 26 gennaio
  • dalle ore 14:00 alle 18:00 del giorno 27 gennaio
  • dalle ore 10:00 alle 14:00 del giorno 28 gennaio

Il Collegio Ipasvi di Siena garantisce l'apertura del seggio elettorale e la disponibilità della postazione del voto.

Martedì 25 Novembre il nuovo Consiglio Direttivo, nominato per il triennio 2015-2017 nelle recenti elezioni, si è riunito presso la sede del Collegio Ipasvi di Siena con all'ordine del giorno la nomina delle nuove cariche istituzionali. Il risultato delle elezioni interne è stato:

Presidente: Michele Aurigi

Vice-presidente: Rodrigo Lopez

Segreteria: Carla Campolmi

Tesoriere: Michele Fanetti

Consiglio Direttivo:

Diletta Carli, Antonella Ciompi, Francesco D'Ambrosio, Daniela Fabbri, Juri Gorelli, Alessia Muratori, Annarita Paccagnini, Roberta Rigacci, Lorenzo Righi, Moris Rosati, Stefano Trapassi

Collegio dei Revisori dei conti

Presidente: Walter Verponziani

Revisori: Marco Francini, Mariella Taccioli

Revisore Suplente: Lorenzo Vegni

Informazioni

Viale Europa, 31 53100 Siena
Tel:
0577281160
Fax: 0577281160
E-mail: info@opisiena.it
PEC: siena@cert.ordine-opi.it

Orario di apertura al pubblico

Martedì: 15,30 - 18,30
Mercoledì: 9,30 - 11,30
Giovedì: 15,30 - 18,30
Negli altri orari è in funzione la segreteria telefonica
COD. FISCALE: 80009660525